Palazzo Procida

Palazzo edificato nel 1400 dalla famiglia Procida originaria dell’omonima isola.

Brevi cenni storici


Trasferito a Palermo per assumere la carica di politico Giovanni da Procida ha avuto un ruolo importante nella storia siciliana del periodo degli aragonesi . La Sua dimora rimaneggiata negli anni , mantiene ancora oggi l’assetto originale di forma irregolare seguendo la sponda del fiume Kemonia . Il palazzo situato tra l’asse di via Maqueda e la via del Ponticello , un tempo confine tra il vecchio quartiere della Meskita ed il Cassaro, fu costruito su palificazione sulla sponda del fiume. Li dove un tempo l’attraversamento era possibile esclusivamente da ponticelli. Realizzato in tufo Romano a vista con elementi architettonici di pregio delle maestranze Siciliane ed adornato con colonne in marmo rosso . Il portale imponente da accesso al chiostro interno in basolato adornato da una tipica vasca in Billiemi , un tempo utilizzata come abbeveratoio. L’amia scalinata anch’essa in marmo rosso adornata da colonne ed archi porta al piano nobile oggi totalmente ristrutturato.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: